ITINERARIO RELIGIOSO: LA VIA DELLA FEDE
TRA CATTEDRALE DI AVOLA E CHIESA MADRE DI POZZALLO
Da sempre la chiesa ha rappresentato il centro di aggregazione dei popoli cristiani, soprattutto nei paesi più piccoli, dove le comunità erano solite riunirsi in occasione dei festeggiamenti rivolti al santo protettore del luogo. Conoscere le chiese maggiori delle cittadine significa capire anche l’evoluzione storico – culturale dei loro abitanti. La Chiesa Madre di Avola è dedicata a San Sebastiano. Fu edificata subito dopo il disastroso terremoto del 1693. Alta oltre 50 metri per 30 metri di profondità, si presenta con tre entrate corrispondenti alle tre navate, di cui quella centrale è la maggiore. Le navate laterali sono formate da quattro arcate laterali e altrettanti altari. La Patrona di Avola è invece la vergine e martire Santa Venera, per la quale ogni anno, nell’ultima domenica di Luglio si celebra una festa assai solenne. E otto giorni dopo, il simulacro della Santa, così come vuole un’antichissima tradizione religioso – marinaresca, viene portata a bordo di un’imbarcazione per una processione in mare, seguita da tantissimi marinai, pescatori e fedeli. La processione tocca i lidi e gli approdi avolesi, in un tripudio di gioia e solennità mistica e religiosa. Il più importante luogo di culto della città di Noto è la Basilica di San Nicolò di Mira. Costruita anch’essa dopo il terremoto del 1693, è costituita completamente da blocchi di calcare tenero, di uno splendido colore roseo, ed è situata in cima ad una maestosa scalinata a quattro rampe. Nel 1996, un disastroso crollo rase al suolo la navata centrale, quella destra e parte della cupola. Dopo 11 anni di lavori, la cattedrale fu riconsegnata alla città in tutto il suo magnifico splendore. L’interno, a croce latina, ospita una preziosa arca d’argento del ‘500, contenente le spoglie del Santo Patrono della città e della Diocesi di Noto: Corrado Gonfalonieri. Ogni anno ad agosto quest’urna argentea viene portata in processione dalla Cattedrale di Noto all’Eremo del Patrono, situato nella piccola frazione di San Corrado Fuori Le Mura (a pochi chilometri a nord ovest di Noto). Da vedere, dopo due settimane di venerazione, la suggestiva processione in notturna per il rientro delle spoglie nella Cattedrale di San Nicolò. Consacrata a San Bartolomeo, la chiesa madre di Ispica domina la parte alta della Piazza dell’Unità d’Italia. Fu costruita a partire dal 1750 per opera di Don Antonio Li Favi, e la sua facciata è caratterizzata da elementi tardo barocchi e classicheggianti. Le maggiori festività religiose ad Ispica sono legate ai due momenti più sacri della vita cattolica e cristiana: Pasqua e Natale. Durante la Settimana Santa tutta la città si muove in processioni e “via Crucis” anche verso Cava Ispica, all’interno della quale si trova la chiesetta di Santa Maria la Cava, scavata nella roccia. Suggestivo ed unico anche il presepe vivente che ogni anno a Natale viene organizzato nello spettacolare Parco Forza della Cava. Sulla piazza principale della cittadina di Pachino è situata la Chiesa Madre, consacrata al SS. Crocifisso. Fu edificata dai marchesi di Starrabba, proprietari del limitrofo feudo Scibini e fondatori della città. I lavori per la costruzione della chiesa iniziarono nel 1970. Presenta una facciata a due ordini sovrapposti e due piccole torri campanarie. Magnifico il portone bronzeo realizzato nel 1968 dallo scultore Biasi. I festeggiamenti in onore della patrona, la Madonna Assunta, vengono svolti ogni anno il 15 di agosto, tra solenni celebrazioni, processioni e fiaccolate che coinvolgono anche i borghi marinari limitrofi come Marzamemi. La più recente tra tutte le chiese delle Terre dei due Mari è quella dedicata a San Gaetano, nella piccola cittadina di Portopalo di Capo Passero. Edificata a partire dal 1927, ha l’aspetto semplice e non troppo adornato, adatta ad un borgo marinaro. Realizzata interamente in pietra ed inaugurata nel 1931, ha subito un devastante incendio nel 2012 che ha distrutto tutta la copertura dell’abside (realizzata in canna e gesso), parte del tetto della navata e la sacrestia, oltre a danneggiare notevolmente la cappella dell’Eucarestia. I lavori di restauro sono stati ultimati a novembre del 2014. Sulla sommità del campanile, un pescespada segnavento è diventato il simbolo della cittadina. I festeggiamenti del Santo Patrono ricorrono il 7 agosto, con una processione per le vie del paese. Nei giorni seguenti vengono organizzate regate tra i marinai locali, gare e giochi popolari. Consacrata allaMadonna del Rosario è la chiesa madre di Pozzallo, edificata a partire dal 1876 per volontà del reverendo Vincenzo Ferreri ed ultimata nel 1891. La chiesa (a croce latina) è formata da tre navate, separate da una serie di colonne squadrate. La statua della Madonna, opera di Valente Assenza è situata nell’abside, ai lati del quale, due cappelle laterali contengono il Santissimo e una statua del Crocifisso. I festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario ricorrono il 7 ottobre: il programma liturgico con processioni e solenni celebrazioni è accompagnato anche da programmi ricreativi e popolari che coinvolgono tutta la cittadinanza. Sulla piazza principale della cittadina di Pachino è situata la Chiesa Madre, consacrata al SS Crocifisso . Fu edi cata dai marchesi di Starrabba, proprietari del limitrofo feudo Scibini e fondatori della città. I lavori per la costruzione della chiesa iniziarono nel 1970. Presenta una facciata a due ordini sovrapposti e due piccole torri campanarie. Magni co il portone bronzeo realizzato nel 1968 dallo scultore Biasi. I festeggiamenti in onore della patrona, la Madonna Assunta, vengono svolti ogni anno il 15 di agosto, tra solenni celebrazioni, processioni e accolate che coinvolgono anche i borghi marinari limitro come Marzamemi. La più recente tra tutte le chiese delle Terre dei due Mari è quella dedicata a San Gaetano, nella piccola cittadina di Portopalo di Capo Passero. Edi cata a partire dal 1927, ha l’aspetto semplice e non troppo adornato, adatta ad un borgo marinaro. Realizzata interamente in pietra ed inaugurata nel 1931, ha subito un devastante incendio nel 2012 che ha distrutto tutta la copertura dell’abside (realizzata in canna e gesso), parte del tetto della navata e la sacrestia, oltre a danneggiare notevolmente la cappella dell’Eucarestia. I lavori di restauro sono stati ultimati a novembre del 2014. Sulla sommità del campanile, un pescespada segnavento è diventato il simbolo della cittadina. I festeggiamenti del Santo Patrono ricorrono il 7 agosto, con una processione per le vie del paese. Nei giorni seguenti vengono organizzate regate tra i marinai locali, gare e giochi popolari.
Fonte GAC dei due mari
http://www.prolocomarzamemi.it/index.php/marzamemi/itinerari/item/461-itinerario-religioso#sigProId84795aa05d